Il Lowrance Elite FS10 e Lowrance Elite FS12. Molti pescatori hanno atteso con impazienza il ritorno di un’unità Elite più grande, e ora è finalmente arrivata. Diamo un’occhiata più da vicino alle caratteristiche principali, ai vantaggi e ad alcuni compromessi di questi nuovi dispositivi.
Risoluzione dello schermo e display
Una delle domande più comuni su queste unità riguarda la risoluzione dello schermo. Sarai felice di sapere che sia il Lowrance Elite FS10 che il FS12 hanno la stessa risoluzione dei modelli HDS Live e HDS Pro. Questo significa che ottieni un display 1280 x 800 pixel, garantendo ritorni sonar nitidi e chiari, indipendentemente dal modello da 10 o 12 pollici.
Touchscreen e interfaccia utente
Il touchscreen IPS rimane un componente di alta qualità nella gamma Lowrance Elite FS. Nei modelli Elite precedenti, la qualità del touchscreen era inferiore rispetto alla serie HDS, ma ora non è più così. Il FS10 e il FS12 offrono prestazioni touchscreen reattive e di alta qualità, un miglioramento gradito. Inoltre, si prevede che questi schermi supporteranno pellicole protettive, ma saranno necessari ulteriori test per confermarlo.
Capacità di rete: un compromesso
Una delle differenze più grandi tra il Lowrance Elite FS e i modelli HDS è il numero di porte Ethernet.
- I modelli HDS dispongono di due porte Ethernet, consentendo una rete senza interruzioni tra più unità.
- Il Lowrance Elite FS10 e FS12 dispongono di una sola porta Ethernet. Ciò significa che se stai utilizzando ActiveTarget, non potrai collegare direttamente altre unità a meno che non utilizzi un NEP (Network Expansion Port) box.
Questo è un aspetto da considerare per coloro che pianificano di collegare più unità in un sistema completo.
Configurazione delle porte sonar
Un altro cambiamento chiave in questi modelli Lowrance Elite FS è il numero di porte sonar:
- Il Lowrance Elite FS10 e FS12 hanno solo una porta sonar, a differenza dei modelli HDS che ne offrono due.
- Gli utenti che utilizzano solitamente un trasduttore ad alta velocità insieme al trasduttore principale dovranno utilizzare un cavo a Y o una soluzione simile per collegare più trasduttori.
Anche se questa configurazione è simile alle precedenti unità Elite TI, limita la flessibilità rispetto ai modelli HDS.
Compatibilità con trasduttori HD
Una delle limitazioni più rilevanti della serie Lowrance Elite FS è che non supporta nativamente la tecnologia dei trasduttori HD. Tuttavia, è possibile utilizzare un modulo sonar S3100 ($950) per abilitare la compatibilità con i trasduttori HD. Considerando il costo del modulo e del trasduttore (a partire da $400), potrebbe essere più conveniente investire in un’unità HDS Pro.
ActiveTarget e prestazioni di imaging
Nonostante le limitazioni delle porte Ethernet e sonar, il Lowrance Elite FS10 e FS12 supporta completamente ActiveTarget 1 e ActiveTarget 2. Dato che la risoluzione dello schermo è identica alla serie HDS, puoi aspettarti lo stesso livello di chiarezza e dettaglio quando utilizzi ActiveTarget. Questo rende FS10 e FS12 opzioni eccellenti per il montaggio a prua, specialmente per chi si concentra sul sonar frontale.
Mapping and Chart Options
Per coloro che fanno grande affidamento sulla mappatura e cartografia, il Lowrance Elite FS10 e FS12 sono completamente compatibili con le mappe C-MAP Reveal e Discover. Queste unità offrono le stesse capacità di mappatura dei modelli HDS Pro, rendendole una scelta eccellente per soluzioni dedicate alla navigazione e cartografia.
Il Lowrance Elite FS10/12 è adatto a te?
Il Lowrance Elite FS10 e FS12 offrono un equilibrio tra convenienza e funzionalità di alto livello. Se stai cercando un’unità che offra:
- Risoluzione dello schermo di alta qualità
- Touchscreen IPS reattivo
- Compatibilità con ActiveTarget 1 & 2
- Supporto per C-MAP Reveal e Discover
- Rete con i modelli HDS Carbon, Live e Pro
Tuttavia, se hai bisogno di più porte Ethernet, supporto nativo per trasduttori HD o porte sonar doppie, potresti prendere in considerazione un’unità HDS Pro.
Con un prezzo più accessibile, il Lowrance Elite FS10 e FS12 sono opzioni fantastiche per chi desidera aggiornare il proprio sistema senza spendere troppo. Che tu stia equipaggiando la tua barca con un sistema completo o aggiungendo un’unità dedicata per ActiveTarget o mappatura, questi modelli meritano considerazione.